Associare un campione ad un'attività

Pagina precedente  Capitolo  Pagina successiva

Procedimenti/Prestazioni PA (Controlli, monitoraggi, ispezioni ambientali) > Visualizzare un'attività > Associare un campione ad un'attività

Per associare un campione ad un'attività, selezionare il pulsante ico_aggiungi alla destra della sezione "Campioni" della scheda attività.

L'interfaccia apre la finestra di associazione di un campione all'attività, in cui inserire il tipo di campione, il punto di prelievo, il numero di registro e l'ora di prelievo, profondità, data di completamento analisi, il numero progressivo e le note di conservazione, oltre ai dati del verbale (data e numero). Una volta completato l'inserimento, selezionare il pulsante "salva" per completare la associazione del campione con l'attività.

Il pulsante ico_aggiungi_dis indica che l'inserimento di campioni è disattivo: dal momento che i campioni sono riferiti a punti di campionamento, e che

i punti di campionamento selezionabili sono quelli presenti come OST associati al procedimento/prestazione PA su cui si sta operando, associare al procedimento/prestazione PA  i punti di campionamento e/o monitoraggio è un'operazione propedeutica alla compilazione della caratterizzazione del campione. (vedi il paragrafo: Procedimenti/Prestazioni PA - Collegare oggetto riferito).

 

finestra di associazione di un campione ad un'attività

finestra di associazione di un campione ad un'attività

 

I tipi campione selezionabili sono quelli inseriti in precedenza (vedi Gestione di un tipo campione). In particolare, per quanto riguarda la classificazione delle acque, i tipi campione devono seguire precisamente le specifiche previste dalla normativa in materia e non possono essere modificati, a meno di rendere il sistema automatico di classificazione non funzionante.

Terminata l'associazione di un campione con un'attività, l'applicazione ricarica l'interfaccia mostrando nella sezione "campioni" l'elenco aggiornato dei campioni associati; selezionando il numero di registro di un'attività si apre la scheda del campione, in cui modificare/completare la caratterizzazione del campione stesso, eliminarlo se non è presente nessun rapporto di prova, oppure inserire un rapporto di prova.

Nella scheda campione, e nelle scheda rapporti di prova sono disponibili nell'intestazione delle "briciole" che consentono di ritornare all'attività oppure al campione, rispettivamente.

 

scheda campione

scheda campione