Dichiarazioni |
Pagina precedente Capitolo Pagina successiva |
Premessa Le dichiarazioni di interesse ambientale possono essere gestite tramite appositi moduli applicativi specifici (ad es: dichiarazioni PCB, dichiarazioni elettrodotti, dichiarazioni impianti radiocomunicazione...); in tal caso, selezionando il link di una dichiarazione nella sezione dichiarazioni dell'interfaccia di un soggetto fisico o di una sede legale, l'applicazione apre automaticamente il modulo corrispondente; nel caso le dichiarazioni non siano gestite da moduli specifici, viene utilizzata un'interfaccia generica, che consente di gestire i dati relativi al dichiarante, alla data e al tipo di dichiarazione, di allegare documenti ed associare oggetti, come descritto nei prossimi paragrafi.
Scheda dichiarazioni
La gestione delle dichiarazioni è impostata secondo la logica generale indotta dalla struttura intrinsecamente gerarchica di una dichiarazione ambientale, costituita da una scheda anagrafica relativa al dichiarante e da una serie di schede in cui sono, in generale, coinvolti e caratterizzati OST oggetto della dichiarazione stessa. La scheda di visualizzazione di una generica comunicazione o dichiarazione di interesse ambientale consiste di:
Le singole sottosezioni possono essere espanse/collassate selezionando le icone
I dati dell'intestazione possono essere modificati selezionando l'icona
![]() dichiarazione di interesse ambientale - sezioni
Documenti amministrativi e tecnici
La sezione contiene l'elenco dei documenti, di tipo amministrativo e tecnico, associati alla dichiarazione; la procedura per l'inserimento è del tutto analoga a quella per l'associazione di un documento amministrativo e tecnico ad un procedimento/prestazione PA o ad un ADA. A fianco di ogni elemento della lista sono presenti i pulsanti
La sezione contiene l'elenco degli oggetti associati alla dichiarazione; la procedura per l'inserimento è del tutto analoga a quella per collegare un oggetto riferito ad un procedimento/prestazione PA o ad un ADA. La visualizzazione di un oggetto riferito è analoga alla visualizzazione di un OST riferito da un procedimento/prestazione PA o da un ADA. Analogamente a quanto accade per Atto o disposizione amministrativa o procedimento/prestazione PA è possibile modificare lo stato operativo di un OST, in modo che abbia come fonte dati la DIA. Selezionando il pulsante |