Oggetti idrografici |
Introduzione Nodo superiore Pagina precedente Pagina successiva |
Acqua > Oggetti idrografici La tassonomia OST è configurata per mappare le categorie di oggetti idrografici funzionali alla classificazione, tramite la natura OST "oggetto idrografico" e le seguenti categorie OST:
Caratterizzazioni oggetti idrografici
Un OST appartenente ad una delle categorie OST idrografici, in quanto oggetto gestito con una categoria di OST, fruisce di tutte le funzionalità descritte nelle sezioni "procedure base". Può essere creato o collegato ad un ADA o ad un procedimento/prestazione PA. Per tali OST sono inoltre disponibili le funzionalità di classificazione acque, accessibili dalla scheda di caratterizzazione. Nella scheda di caratterizzazione è presente la sottosezione "Visualizza dati CEDOC": selezionando il link si accede alla scheda di visualizzazione dei dati specifici trasposti dal CEDOC.
![]() acque marino costiere - esempio di oggetto idrografico
La pagina della caratterizzazione corrente risulta suddivisa in sezioni, da selezionare per completare l'inserimento di ulteriori dati:
Tranne la sezione Caratterizzazione e la sezione Mappa, che sono sempre visualizzate, le altre sezioni possono essere mostrate/nascoste selezionando l'icona
Sezione Caratterizzazione
Per modificare i dati della caratterizzazione, selezionare il pulsante Nella scheda di caratterizzazione è presente la sottosezione "Visualizza dati CEDOC": selezionando il link si accede alla scheda di visualizzazione dei dati specifici trasposti dal CEDOC.
![]() caratterizzazione di acque marino costiere - esempio di caratterizzazione di oggetto idrografico
Sezione Dati catastali
Per inserire i dati catastali, selezionare il pulsante L'applicazione apre la finestra sottostante per l'inserimento dei dati catastali; al termine dell'inserimento, selezionare il pulsante "salva": viene ricaricata la pagina aggiornata della caratterizzazione OST.
![]() inserimento dati catastali
Sezione Documenti tecnici
Per visualizzare i documenti tecnici presenti, selezionare il pulsante
![]() impostazione documenti tecnici allegati
|