ADA (Atti e disposizioni amministrative) > Visualizzare oggetti riferiti
A partire dalla pagina di visualizzazione di un atto, selezionare il pulsante nell'intestazione della sezione "Oggetti riferiti".
L'interfaccia ricarica la pagina mostrando la lista degli oggetti riferiti dell'ADA in oggetto, cioé degli oggetti a cui è collegato l'atto o disposizione amministrativa.
Ogni elemento della lista è costituito da un link selezionabile, che visualizza la caratterizzazione corrente dell'OST in una nuova finestra.
Per visualizzare il contesto OST dell'oggetto (cioè l'albero di contesto, le relazioni, i dati storici delle caratterizzazioni, i report....) selezionare invece il pulsante , presente a sinistra di ogni elemento della lista, a fianco di un'icona rappresentativa delle diverse tipologie di OST (vedi anche: Interfaccia utente- Modello Catasto/OST).
A destra di ogni elemento della lista sono presenti le icone , , e l'icona :
selezionare apre la scheda di modifica della caratterizzazione OST corrente (vedi: concetti fondamentali- modifica);
selezionare crea una nuova caratterizzazione, storicizzando quella preesistente (vedi: concetti fondamentali- storicizzazione);
selezionare permette di modificare lo stato operativo dell'OST; lo stato modificato avrà come fonte dati questo Atto o disposizione amministrativa.
selezionare permette di eliminare la relazione tra l'atto e l'OST: selezionare questo pulsante non elimina l'OST dal sistema, ma si limita a non associarlo più a questo atto particolare.
Nel caso di atto a cui siano riferiti molti OST, selezionando il pulsante a fianco di nell'intestazione di sezione è possibile filtrare la lista degli oggetti che viene mostrata: l'applicazione apre, sopra alla lista, un input text in cui inserire una stringa di selezione, in base alla quale i risultati vengono filtrati automaticamente e dinamicamente, man mano che la stringa viene completata; per visualizzare nuovamente l'intera lista degli oggetti collegati all'atto, selezionare il pulsante a fianco dell'input text.
|