Ricerche

Pagina precedente  Capitolo  Pagina successiva

Criteri generali di funzionamento > Procedure base > Ricerche

Lo scopo del SIRA è quello di raccogliere, conservare ed analizzare in modo integrato tutti i dati ambientali utili alla caratterizzazione dello stato degli elementi naturali e delle fonti di pressione ambientale presenti sul territorio regionale. Quindi, proprio in virtù della natura “territoriale” delle informazioni gestite, è di particolare importanza per gli obiettivi del progetto la loro contestualizzazione geografica e la loro rappresentazione sul modello del territorio. La componente cartografica è stata dunque integrata in tutti gli applicativi tematici sia per effettuare ricerche, sia per georiferire le informazioni o presentarle nel loro contesto territoriale di riferimento.

La ricerca è l’entry-point di ogni applicazione strutturata in accordo a questo modello del SIRA. La maschera di ricerca è sempre identica per quanto riguarda la posizione dei controlli, il layout e il funzionamento dei meccanismi di interfaccia, mentre è personalizzata per ogni applicazione per quanto riguarda i campi sui quali è possibile impostare le condizioni di ricerca. I tipi di ricerca che l’utente può effettuare, a seconda del tipo di applicazione, sono: per soggetti (le cui condizioni sono ulteriormente distinte a seconda che riguardino sede legale o unità locale), per oggetti (una maschera per ogni tipologia di OST gestita dallo specifico applicativo), per ADA (atti e disposizioni amministrative),  per procedimenti/prestazioni PA, e, come detto, cartografica. Nel seguito i dati specifici delle ricerche alfanumeriche dei singoli oggetti verranno illustrati nell'ambito della descrizione dei singoli temi ambientali, o moduli intertematici, mentre la descrizione delle componenti cartografiche della ricerca occupa una sezione a se stante.

 

struttura pagina ricerca

struttura pagina ricerca

 

In generale, la struttura della pagina di ricerca è basata su una sezione Criteri di ricerca, in cui sono raccolti i criteri alfanumerici ed eventualmente cartografici, ed una sezione Elenco risultati che compare dopo che è stata effettuata una ricerca. Le due sezioni possono essere nascoste/visualizzate agendo sul pulsante close/open rispettivamente.