Operazioni impianto IGR |
Pagina precedente Capitolo Pagina successiva |
Rifiuti > Catasto impianti gestione rifiuti > Operazioni impianto IGR La sezione "Operazioni" della caratterizzazione di un impianto IGR consiste di una lista delle operazioni effettuate nell'impianto, suddivise in tre tipologie principali:
È possibile inserire, visualizzare, modificare ed eliminare operazioni; inoltre sono possibili la creazione, modifica ed eliminazione di un gruppo di rifiuti gestiti.
Per inserire una nuova operazione, selezionare il tipo desiderato tra i link presenti alla destra dell'intestazione, rappresentati rispettivamente dalle icone
![]() inserimento dati operazione smaltimento
![]() inserimento dati operazione recupero
Rispetto all'operazione di smaltimento, nel caso di operazione di recupero è presente anche il campo relativo al decreto ministeriale di riferimento. Nel caso di operazioni di recupero in regime semplificato, la finestra di interfaccia è quella sottostante; la logica di compilazione è ribaltata rispetto ai casi precedenti: dopo aver selezionato il D.M. di riferimento, si seleziona il pulsante "cerca punti" (primo passaggio) per popolare il vocabolario "punto DM", da cui selezionare il punto a cui si afferisce il gruppo di rifiuti gestiti (secondo passaggio, non visualizzato nelle immagini).
![]() inserimento dati operazione regime semplificato - primo passaggio
Selezionando ora il pulsante "cerca operazioni" l'interfaccia riempie la sottostante sezione "CER" con l'elenco dei codici CER presenti nel punto specificato del DM: in questo caso è necessario selezionare i codici dei rifiuti che non sono gestiti (terzo passaggio); completato l'inserimento degli altri dati, selezionare il pulsante "salva" per tornare alla caratterizzazione dell'operazione.
![]() inserimento dati operazione regime semplificato -terzo passaggio
Per visualizzare il contenuto della singole operazioni è sufficiente selezionare il link corrispondente sulla pagina di caratterizzazione dell'impianto di disinquinamento. L'applicazione mostra in un popup il dettaglio della singola operazione, strutturata in un'intestazione e nella sezione Gruppi rifiuti gestiti. I dati dei gruppi di rifiuti possono essere mostrati/nascosti selezionando l'icona
![]() dettaglio operazione impianto IGR
Per modificare i dati di un'operazione, selezionare l'icona
Inserimento gruppo rifiuti gestiti
Un gruppo di rifiuti è un insieme di rifiuti (definiti tramite codice CER) caratterizzato da uno stato fisico omogeneo e da una quantità totale, su cui viene effettuata la stessa operazione. Per definire (inserire) un gruppo di rifiuti visualizzare (selezionando il link corrispondente sulla pagina dell'impianto IGR) il dettaglio dell'operazione principale, quindi selezionare l'icona
![]() finestra inserimento nuovo gruppo rifiuti gestiti
L'interfaccia ricarica la pagina mostrando, nella sezione "aggiungi CER al gruppo" i risultati della ricerca con i criteri inseriti: selezionare i rifiuti desiderati, premere il pulsante "aggiungi": viene nuovamente caricata la pagina con la sezione "CER del gruppo" riempita secondo le selezioni inserite.
![]() finestra inserimento nuovo gruppo rifiuti gestiti (selezione CER del gruppo)
È possibile effettuare modifiche sull'insieme del gruppo (selezionare uno/tutti i rifiuti presenti nel gruppo, rimuoverli, aggiungerne altri, modificare i valori dei codici CER....) fino ad ottenere i dati desiderati: a questo punto selezionare il pulsante "salva" per aggiungere il gruppo appena creato all'operazione di riferimento.
Modifica gruppo rifiuti gestiti
Per modificare i dati di un gruppo di rifiuti gestiti di un'operazione, selezionare l'icona
Eliminazione gruppo rifiuti gestiti
Per eliminare un gruppo di rifiuti selezionare l'icona
|