Cartografie |
Pagina precedente Capitolo Pagina successiva |
Moduli intertematici > Ricerca in mappa > Componenti cartografiche > Le Finestre > Cartografie La cartografia di sfondo proposta dal sistema è l’ortofoto della regione Sardegna. Tuttavia, l’operatore può scegliere una diversa cartografia di sfondo tra quelle disponibili, cliccando sui radio buttons presenti in cima alla lista.
L’utente può attivare degli strati cartografici di oggetti (layers) da sovrapporre alla cartografia di sfondo, per visualizzare per esempio le unità locali degli impianti. Le cartografie (layers) disponibili in elenco sono suddivise per gruppi e temi, allo scopo di facilitarne la comprensione e l’utilizzo. Le cartografie disponibili comprendono i layers propri SIRA, i layers del SITR ed eventuali altri layers. I layers del SIRA sono degli strati cartografici resi disponibili dal database del SIRA, che, essendo un database geografico, consente di avere dati dinamicamente e immediatamente aggiornati rispetto ad eventuali modifiche apportate da un qualsiasi operatore del SIRA. I layers del SITR e gli eventuali altri layers saranno aggiornati con la frequenza prevista da quei sistemi.
Il sistema consente di “accendere” e “spegnere” i vari strati cartografici per visualizzarli nella mappa ed è possibile accendere un singolo layer (o tema) oppure un insieme di layers (gruppo tematico). § Per espandere o comprimere un gruppo tematico, ad esempio per vedere i temi che contiene ed accendere solamente quelli di interesse invece che tutti, è possibile cliccare sulla descrizione del gruppo (per esempio “Aria”). § Per accendere o spegnere un layer o un gruppo di layer, è possibile cliccare sulla corrispondente casella di spunta. Si noti che, trattandosi di un sistema dinamico, quanti più layers vengono accesi, tanto più il sistema impiegherà tempo nel ricalcolare e rappresentare la mappa, componendola con tutti gli oggetti richiesti.
![]() cartografie di sfondo e layers
|