_


Scheda ISO 19115

Approfondimento:
Scarica tematismo con il WFS
In base al software GIS utilizzato, copiare l'url base del servizio oppure l'url comprendente la richiesta get capabilities ed incollarlo nell'apposita funzionalità del proprio client GIS.
- https://www.sardegnasira.it/arcgiswa/services/siraext/SardegnaSIRA/MapServer/WFSServer
- https://www.sardegnasira.it/arcgiswa/services/siraext/SardegnaSIRA/MapServer/WFSServer?request=GetCapabilities
- Visualizza
- Scarica metadato in XML

Indice: 
- Caratteristiche generali
- Distribuzione
- Qualità
- Metadati

Caratteristiche generali
Titolo
Altri temi - Rete Natura 2000 - SIC/ZSC - Siti di Interesse Comunitario e Zone Speciali di Conservazione Dicembre 2017 - Cartografie
Descrizione
La cartografia contiene i perimetri relativi ai Siti di Interesse Comunitario (SIC) - Zone Speciali di Conservazione (ZSC) presenti sul territorio regionale aggiornati a Dicembre 2017. Il Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e la Zona speciale di Conservazione (ZSC) sono concetti definiti dalla Direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992, (92/43/CEE), nota anche come Direttiva "Habitat", e recepita in Italia nel 1997. La designazione delle ZSC avviene secondo quanto previsto dall’articolo 4 della Direttiva Habitat e dall’art 3 comma 2 del D.P.R. 357/97 e s.m.i. e dall’art. 2 del DM 17 ottobre 2007. In particolare con DM 7 aprile 2017 vengono designate 56 Zone Speciali di Conservazione della regione biogeografica mediterranea insistenti nel territorio della Regione Sardegna.
Autore
nome:
Servizio tutela della natura e politiche forestali

organizzazione:
Regione Autonoma della Sardegna

telefono:
070/6066818

fax:
070/6066705

indirizzo:
Via Roma n.80  09123  Cagliari (CA)

Proprietario
nome:
Servizio tutela della natura e politiche forestali

organizzazione:
Regione Autonoma della Sardegna

telefono:
070/6066818

fax:
070/6066705

indirizzo:
Via Roma n.80  09123  Cagliari (CA)

Altri contributi
n.d.
Tipo di dato
Mappa digitale
Tabella digitale
Lingua
Italiano
Tema (categoria ISO)
Ambiente
Informazioni geo-scientifiche
Parola chiave
altri temi, rete natura 2000, SIC - Siti di Interesse Comunitario, SIC e ZSC 2017, ZSC - Zone speciali di conservazione
Tipo di rappresentazione spaziale
Vettore
Estensione geografica (Gauss-Boaga fuso Ovest)
X min:
1427585.0
X max:
1561947.0
Y min:
4304903.0
Y max:
4566122.0
Sistema di riferimento
Nome:
3003 - ROMA40/OVEST
Distribuzione
Distributore
nome:
DG Difesa dell'Ambiente - Servizio della sostenibilità ambientale e Sistemi informativi (S.A.S.I)

organizzazione:
Regione Autonoma della Sardegna

telefono:
070/6066818, 070/6066456

fax:
070/6062705

indirizzo:
Via Roma, 80  09123  Cagliari

Formato di distribuzione
Accesso on-line ai dati
applicazione:
SIRA
nome:
SIC/ZSC - Siti di Interesse Comunitario e alle Zone Speciali di Conservazione 2017
descrizione:
Nel SIRA non esiste un modulo gestionale dedicato a questo tipo di oggetti specifici, ma tali oggetti sono visualizzabili come dataset geografici di contesto, tramite le funzionalità GIS
Qualità
Genealogia
La cartografia contiene i perimetri relativi ai Siti di Interesse Comunitario e alle Zone Speciali di Conservazione, così come pubblicati sul sito del Ministero dell'ambiente, del territorio e del mare. L’aggiornamento dei layer è relativo a dicembre 2017, ma per il principio di precauzione sono da tenere in considerazione anche i perimetri trasmessi a gennaio 2017. Il file originale, pubblicato dal ministero in coordinate UTM WGS84, è stato convertito nel sistema Gauss Boaga Roma40, attraverso il software Traspunto sviluppato dal Ministero dell'Ambiente del territorio e del mare.
Scala equivalente
n.d.
Data di rilievo
inizio:
11022012
fine:
7042017
Livello gerarchico
dataset
Metadati
Identificatore
dataset:
01000001000299000001000000
serie:
01000001000299000000000000
Lingua
Italiano
Data di compilazione
02/26/2018 ore 15:46
Standard
nome:
ISO 19115 Geographic Information - Metadata - DIS
versione:
RNDT 1.0